È l'ultimo Paese ad annunciare il rimpatrio dei manufatti saccheggiati nel 1897 dagli inglesi. «Con questa restituzione stiamo contribuendo a riparare un'ingiustizia storica che si fa sentire ancora o ...
È l'ultimo Paese ad annunciare il rimpatrio dei manufatti saccheggiati nel 1897 dagli inglesi. « Con questa restituzione ...
Tra maggio e settembre, prima retrospettiva in un’istituzione museale pubblica italiana dell’artista tedesca che anticipò problematiche al centro dell’attuale dibattito culturale Il Castello di Rivoli ...
Il fotografo Nino Costa ha percorso l’Italia, da nord a sud, per immortalare quei «contenitori di bellezza, arte e memoria» ...
Il Ministero del Turismo e delle Antichità egiziano ha annunciato ieri la scoperta della tomba dell’antico sovrano egizio ...
La mostra newyorkese raccoglie le opere grafiche, tra le più visionarie, dell’artista tedesco ...
Nel museo londinese oltre 200 fotografie di 80 artisti accendono i riflettori sull’iconico magazine che gettò le basi per la ...
Da una parte uno dei più vasti e articolati tributi al fotografo Italo Zannier (Spilimbergo, 1932), con la sua immensa produzione, dall’altra lo sguardo del francese Bruno Barbey (Marocco, 1941-Parigi ...
Dopo documenta15, una grande mostra del collettivo palestinese, curata da The Question of Funding, ci porta in uno dei più ...
Il musicista comprò «La città che sale», il quadro futurista per antonomasia, nel 1912. Il suo ritratto, per contro, di ...
Per celebrare l’anniversario dell’istituzione mantovana una serie di manifestazioni guarda alle «Metamorfosi» di Ovidio, al ...
Eventi di raccolta fondi sia in California che a New York mirano a sostenere gli artisti e i lavoratori dell’arte colpiti ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results