Un’Italia che cresce in qualità e capacità organizzativa, ma ancora segnata da forti differenze regionali. A dieci anni ...
Il 74,1% dei cittadini si considera "abbastanza informato" (58,3%) o "molto informato" (15,8%) sul tema dell'obesità. Per il ...
“Il lavoro presentato oggi rappresenta in modo efficace il ruolo di Agenas a supporto delle Regioni, un ruolo fondato sull’analisi, la ricerca e la solidità dei dati, con l’obiettivo di aiutare i deci ...
Nel 2023 gli accessi al Pronto Soccorso con codice bianco permangono in misura non trascurabile nei dipartimenti di emergenza, sono 2.260.673 su 18.582.255 accessi complessivi, pari al 12,6% del ...
Il Webinar “Mobbing e Straining: gli strumenti di tutela per i professionisti sanitari” nasce per offrire un supporto ...
Grazie all’innovativo sistema, è possibile operare eseguendo solo un foro di accesso di circa 3centimetri. I primi due ...
Le due piattaforme robotiche saranno utilizzate dapprima in Urologia e successivamente l’impiego sarà esteso alla Ginecologia ...
L’ora legale, adottata in più di settanta Paesi, è stata introdotta con l’intento di ridurre i consumi energetici e ...
Rino Rappuoli, direttore scientifico della Fondazione Biotecnopolo di Siena, ha ricevuto a Washington il Maxwell Finland ...
Nel contesto della responsabilità sanitaria, il tema delle patologie preesistenti rappresenta una delle frontiere più ...
Approvato la delibera che formalizza la richiesta al Consiglio regionale di dar vita alla nuova azienda ospedaliera. Riboldi: ...
La Regione si prepara al confronto sulla prossima legge finanziaria regionale. Tera i temi, la Sanità e la necessità di ...